9 agosto ore 21.00 | Parre (Reading)
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Via Monterosso n.4
in caso di pioggia Chiesa Parrocchiale di San Pietro Via Monterosso n.4
Farneto Teatro
UNA STANZA TUTTA PER SÉ
con Elisabetta Vergani | musica dal vivo Sara Calvanelli
“Solo chi regna al centro di sé ha diritto ad una stanza” [Grazia Livi]
Raccontare l’esperienza del cammino compiuto verso la consapevolezza del proprio nome, del proprio ruolo nella società,del diritto a quella “stanza tutta per sé” di cui ha scritto Virginia Woolf: per dare voce alla propria anima, corpo alla propria vocazione artistica. Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema "donne e romanzo", questo testo costituisce uno dei più eloquenti trattati femministi del Novecento: partendo da un tema apparentemente secondario e cioè che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e "una stanza tutta per sé", Virginia Woolf porta alla luce le restrizioni imposte nel corso dei secoli alla creatività femminile dalla società, dalle leggi e dalle convenzioni. Attraverso riflessioni arricchite da sentimenti e storie personali, la Woolf dà vita a una forma ibrida tra saggio e racconto che le permette di universalizzare le esperienze narrate in un testo lucido e stimolante, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per approfondire e comprendere la questione femminile.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Via Monterosso n.4 24020 - Parre, 24020