Un cammino nel silenzio dell’alba nella suggestiva cornice del Parco del Brembo accompagnati dalle parole di Chandra Candiani per esercitarci alla pratica della meraviglia. Allenarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. Questo è un libro disordinato. E l'autrice ha scelto di lasciarlo cosí. Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l'andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l'intenzione di essere volatile o l'aspirazione alla semplicità, in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano: come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta. Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale.
Il cammino ad anello di circa 7km inizia e termina presso la biblioteca di Bonate Sotto. Con brevi tratti su strada asfaltata, il percorso si sviluppa perlopiù su sentieri in prati e boschi ed è adatto a tutti. Si consigliano scarpe da trekking ed una torcia dato che si partirà prima del sorgere del sole.