Biblioaiuto: Gruppo di lettura - III Ed. 2025
Biblioaiuto: Gruppo di lettura - III Ed. 2025
Share this event
BIBLIOAIUTO PER LA CRESCITA PERSONALE CON I LIBRI
“Io non ho mai avuto una tristezza che un’ora di lettura non abbia dissipato”
C. L. Montesquieu
Scegli tra il percorso individuale o di gruppo.
Gruppo Biblioaiuto: 1 ciclo di 5 incontri di lettura consapevole guidata per lo sviluppo della persona. Le dinamiche di gruppo facilitano il confronto attraverso i libri.
COSA FAREMO
• Colloquio conoscitivo anticipato concordato con il partecipante: presentazione e definizione degli obiettivi
• 1 incontro mensile online
• 5 incontri complessivi
• Lettura interattiva e scrittura individuale
• Discussione e condivisione guidata di gruppo
• Materiali: libri e diario (non inclusi nel contributo).
REQUISITI
I requisiti sono l’amore per la lettura e il desiderio di crescere. Il percorso è suggerito ai maggiori di 18 anni.
Ogni partecipante potrà scegliere il supporto più gradito (cartaceo, e-book, audiolibro) in base alle proprie preferenze.
BIBLIOTERAPIA E BIBLIOAIUTO
La BIBLIOTERAPIA è una disciplina che utilizza i libri (romanzi, saggi, poesie, graphic novel e altro ancora) per il benessere, come forma di crescita e cura. Questa pratica viene impiegata in psicoterapia con la guida di terapeuti e nell’ambito dello sviluppo personale con la mediazione di facilitatori come insegnanti, bibliotecari ed educatori.
Il BIBLIOAIUTO si basa sulla BIBLIOTERAPIA dello sviluppo. Attraverso strategie di lettura consapevole lavora sulla parte sana dell’individuo e sulle sue potenzialità inespresse.
I primi studi risalgono agli inizi del ‘900 nei paesi angloamericani e sono tuttora in evoluzione. Questa tecnica è approdata in Italia recentemente e si sta diffondendo con sempre maggiori risultati e interesse. La Biblioterapia è
“...l'uso della lettura guidata per aiutare il lettore a crescere nella consapevolezza di sé e per aiutare nel pensare alle circostanze del proprio vissuto attraverso un’indagine critica.” (Harris e Hodgas,1995).
A guidare gli incontri sarà Elena Cattaneo, facilitatrice esperta di lettura consapevole, che accompagnerà il lettore nel percorso di crescita attraverso le scelte dei libri più adatti e nell’introspezione personale al fine di favorire il cambiamento desiderato.
La principale differenza fra una semplice lettura di piacere e un percorso di BIBLIOAIUTO sono il metodo, le fasi e gli obiettivi. Il tutto si basa sul processo dinamico di interazione tra il lettore e la lettura immaginativa, dove si liberano emozioni per un uso cosciente e produttivo, declinato secondo le principali fasi della biblioterapia (immedesimazione, introspezione e catarsi) con obiettivi personali specifici.
Sono nate così per Atlas Ricerca Olistica la rubrica gratuita BIBLIOAIUTO (Consigli di lettura per la crescita e lo sviluppo personale) e le immersioni letterarie nei boschi.
DATE DI GRUPPO 2025
Orario: 18:00 alle ore 19:15
Mercoledì 19 febbraio
Mercoledì 19 marzo
Mercoledì 16 aprile
Mercoledì 21 maggio
Mercoledì 18 giugno
DOVE
On line su piattaforma Google Meet
CONTRIBUTO
Totale di 90 euro.
Acconto di 45 euro per la prenotazione del posto.
Saldo finale entro il giorno prima del secondo incontro dei rimanenti 45 euro.
- Elena Cattaneo - Facilitatrice di Biblioterapia
- Elena Cattaneo – Insegnante, Facilitatrice di Biblioterapia dello sviluppo, Web Reporter
- Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, si è poi specializzata in Scienze della Comunicazione e Comunicazione d’Impresa. Fa parte dell’Associazione Europea Web Press Media Reporter (WREP), è redattrice di Rome Central Magazine e cofondatrice di Atlas Ricerca Olistica. Il forte interesse per la lettura l’ha spinta ad aggiornarsi nella disciplina della Biblioterapia sia per ragazzi che per adulti.
- Insegnante di lingua e letteratura inglese presso il MIUR, ha curato per oltre 10 anni la comunicazione in società di Servizi e di Sistemi di Gestione Ambientale.
- Editor e coautrice di "Obiettivo salute con la Forest Therapy" Ed. Verdechiaro per la sezione Biblioterapia in natura.
- Organizza e promuove eventi e conferenze, oltre a curare le partnership con professionisti e istituzioni nell’ambito delle discipline bio-naturali e della promozione alla lettura.
- Per maggiori informazioni: tel+39 347 844 3948
- E mail: cattaneoecv@gmail.com