Skip to main content
  • Viaggio nella radice: la ricostruzione del modello interno maschile
1 of 3

Viaggio nella radice: la ricostruzione del modello interno maschile

Fri 20 Jun 2025 14:00 - Sun 22 Jun 2025 13:00 CEST Altipiani di Arcinazzo, 03010

Viaggio nella radice: la ricostruzione del modello interno maschile

Fri 20 Jun 2025 14:00 - Sun 22 Jun 2025 13:00 CEST Altipiani di Arcinazzo, 03010

descrizione_evento_immagine_187528_1741087457_5db23.jpeg?_a=BAAAV6DQ


Un modello maschile armonico permette il pieno sviluppo dell'opposto femminile e viceversa. Talvolta tale armonia viene meno a causa di retaggi familiari distorti, tramandati inconsapevolmente di generazione in generazione. Lo squilibrio diviene linguaggio familiare creando modelli comportamentali disfunzionali, impattando sulla qualità della vita e delle relazioni. Per questo motivo assistiamo a problematiche individuali e relazionali nelle quali i ruoli sono spesso confusi, capovolti, generando richieste reciproche fuori delle polarità originarie.

Il Maschile agisce in maniera polarizzata attivo-orientata, il Femminile agisce con una modalità opposta, ricettivo-creativa.
Una struttura vitale ed equilibrata dovrebbe necessariamente essere costituita da entrambe le polarità, sufficientemente equilibrate attraverso le quali è possibile stabilizzare i processi vitali: fisici, emotivi e psicologici. Quando tali modelli sono in squilibrio tra loro, la qualità delle forze viene meno al compito originario.


SCOPO TERAPEUTICO DEL RETREAT
Questo ritiro è rivolto a uomini e donne che sentono di voler ricercare, elaborare, trasformare e rendere risorsa lo squilibrio del proprio modello maschile interno. Ogni carenza paterna incontrata nell'arco della propria vita, ha necessariamente prodotto uno spazio vuoto all'interno del quale è possibile ricostruire un modello funzionale che, orientato opportunamente, può divenire oggi una nuova radice di Forza Attiva ed orientata.

Attraverso l'utilizzo della Forest Therapy o bagni di foresta, associando a tecniche psico-corporee, transpersonali e bio-naturali giungeremo a sperimentare una reale trasformazione dei modelli maschili familiari e individuali, raggiungendo così un sano discernimento, struttura indispensabile per tornare ad una coerenza progettuale tra sentire e azione.



IL PROGETTO
Emanuela Fasano e Luca Apicella
provenienti da due ambizioni differenziali e affini al contemporaneo, uniscono le competenze acquisite nell'ultimo ventennio di esperienza creando un modello sinergico in cui l'ambito clinico si unisce al potenziale terapeutico di risonanza e codifica simbolica degli elementi naturali, sviluppando uno strumento unico nel suo genere che tende a ripristinare i modelli ancestrali dell'essere umano andati perduti o corrotti nel tempo.


OBIETTIVI

  • Il modello psicocorporeo maschile nell'analisi bioenergetica: dalla teoria alla pratica

  • Sviluppo della capacità di progettazione costruttiva rispetto ai propri desideri ed esigenze di vita

  • Ricontatto della propria sfera sensoriale per mezzo della natura: i sensi del maschile

  • Focus ed integrazione sulla capacità di agire nel mondo

  • Recupero degli elementi della forza attiva

  • Riconoscimento degli schemi disfunzionali familiari e genealogici

  • Dal concetto di fallimento all'elaborazione costruttiva dei propri errori: l'apprendimento evolutivo esperienziale

  • Elementi di riconoscimento dell'archetipo Femminile

  • Miglioramento della qualità delle relazioni

  • Comprensione ed elaborazione dei retaggi genealogici

  • Focus: riconoscimento e possibile risoluzione dei blocchi orientativi ed operativi dell'individuo

  • Uomo e tabù: le risorse e la valorizzazione delle fasi fragili del maschile

  • Concetto e ruolo di padre nella società odierna: retaggio e realtà



DIFFICOLTÀ
Si tratta di due giorni alternati di lavoro terapeutico indoor e outdoor.
Il gruppo si avvierà all'esperienza in natura per mezzo di lente camminate con pausa e su percorsi facili.


I LUOGHI CHE VISITEREMO
I boschi che visiteremo sono situati all'interno del parco regionale dei Monti Simbruini.
Le tratte che percorreremo in auto sono comprese tra i 20 minuti e 1 ora a tratta .
I partecipanti metteranno a disposizione le proprie auto affinchè il gruppo sia raccolto in pochi mezzi rispettando così l'ambiente e prediligendo lo scambio e la socializzazione.
Per chi non avesse la possibilità di muoversi in maniera autonoma, sul gruppo Telegram verrà organizzata la possibilità di offro/cerco posto auto.


LE TECNICHE
Forest Therapy e Medicina Forestale
Tecniche bionaturali di connessione percettiva del proprio corpo con gli elementi del bosco
Tecniche di psicosomatica integrata
Tecniche gestaltiche
Riconoscimento e potenziamento del potere personale
Analisi bioenergetica
Terapie dell'integrazione archetipica
Tecniche di ripristino sensoriale
Tecniche di orientamento e progettazione
Strategie di comunicazione e ascolto attivo



OCCORRENTE
Zaino
Tappetino tipo yoga (nel caso in cui in terra fosse bagnata),
Acqua con bottiglie in vetro o metallo (no plastica),
Vestiti comodi
Kway in caso di pioggia
Scarpe da trekking impermeabili con suola tassellata,
Per chi ne sentisse la necessità, bastoncini da trekking
Snack.
Spray antizanzare
Crema solare
Cappello per il sole
Occhiali da sole
1 cambio completo da lasciare quotidianamente in auto.



COSA INCLUDE LA QUOTA

  • Intensivo terapeutico e accompagnamento alla visita dei luoghi

  • Sperimentazione delle tecniche per mezzo di lavori singoli, di coppia e di gruppo su istruzioni degli accompagnatori e messi a punto ad hoc per i partecipanti

  • Costante supervisione e accompagnamento al lavoro personale e profondo da parte degli accompagnatori

  • Meditazioni e tecniche di elaborazione di gruppo sul tema e sugli specifici obiettivi prefissati

  • Pensione completa (colazione + pranzo al sacco con due panini ed una bibita + cena a menù fisso ristorante tipico del luogo) e alloggio in camere doppie e triple presso casa interamente ad uso del gruppo con bagni condivisi. Nessuna possibilità di camera singola. Disponibile una sola stanza tripla con bagno interno ad uso esclusivo degli occupanti che verrà assegnata ai primi tre iscritti

  • Assicurazione infortuni



COSA NON INCLUDE LA QUOTA

  • Costi viaggio A/R

  • Costi carburante

  • Qualunque altra esigenza non specificata alla voce “Cosa include la quota”



NUMERO MINIMO DI PERSONE
Il retreat si terrà con un numero minimo di 10 persone. Raggiunta tale soglia l'evento sarà confermato definitivamente entro e non oltre il 14 aprile.


TELEGRAM DI GRUPPO
Tutti gli iscritti verranno inseriti in un gruppo telegramma in cui verranno inserite tutte le comunicazioni riguardanti il ​​ritoro.

OFFERTA EARLY BIRD
Per le prime 4 iscrizioni che perverranno entro il 14 marzo 2025 il costo totale sarà di 390 euro.

CONTRIBUTO, MODALITA' DI PAGAMENTO (ACCONTO, SALDO, RATE)
Il contributo richiesto per l'intensivo è di 435 euro.

La modalità di pagamento a saldo della quota:

  • Offerta Early bird per i primi 4 iscritti

      1) Acconto iniziale di 100 euro da versare entro e non oltre il 14 marzo 2025.
      2)Seconda ed ultima quota rimanente pari a 290 euro in contanti all'arrivo in struttura il 20 giugno 2025.

  • Prenotazioni fuori dall'offerta
    1) Acconto iniziale di 100 euro da versare entro e non oltre il 14 aprile 2025.
    2) Saldo di 335 euro in contanti per le restanti prenotazioni all'arrivo in struttura il 20 giugno 2025.

È possibile effettuare il saldo dell'intera quota sia aderendo all'offerta early bird di 390 euro invece che 435
oppure a partire dal 15 marzo 2025 di 435 euro



COME EFFETTUARE IL VERSAMENTO DELLE QUOTE
In contanti
Presso Atlas Ricerca Olistica a Roma, in via Alessandro Cialdi, 29, su appuntamento chiamando Luca al +39 340.219.470.4. oEmanuela +39. 339.86.45.960.

Bonifico Bancario
Intestato a: Atlas Ricerca Olistica

Banca: BCC di Roma.

IBAN IT27E0832703258000000002023
Causale: nome e cognome + nome dell'evento.

Per confermare il proprio posto è necessario inviare copia della distinta di bonifico in email a: segreteria@corsieseminari.it oppure inviando un messaggio Whatsapp al numero di telefono +39 340.219.470.4.

POLITICA DI PRENOTAZIONE

  • Scadenza prenotazione


Il termine ultimo per potersi prenotare versando l'acconto è fissato per il 14 aprile 2025. La prenotazione sarà considerata valida solo dietro il versamento del saldo o della quota d'acconto a fronte dell'invio della distinta di pagamento da inviare in email all'indirizzo: segreteria@corsieseminari.it oppure via Whatsapp al numero di telefono +393402194704.


POLITICA DI ANNULLAMENTO E CANCELLAZIONE

In caso di annullamento del viaggio da parte dell'organizzazione

  • In caso di annullamento del viaggio da parte dell'organizzazione verranno restituite interamente tutte le quote versate.

    In caso di cancellazione del viaggio da parte del partecipante

  • In caso di annullamento da parte del partecipante dopo la data del 2 maggio 2025 verrà trattato l'acconto iniziale di 100 euro e restituite le eventuali ulteriori quote versate.



descrizione_evento_immagine_187528_1741085282_22964.jpg?_a=BAAAV6DQ

Esperto: Luca Apicella
Counselor a indirizzo psicosomatico, Naturopata, Esperto in Medicina Forestale e Forest Therapy.
Geobiologo.
Formatore in tecniche bio-naturali.
Psicologo in formazione.
Autore di diversi testi riguardanti le discipline bio-naturali, acquistabili in tutti gli store fisici o online.

Maggiori informazioni su Luca su: www.lucaapicella.it
email: studiolucaapicella@gmail.com
Tel. +393402194704




descrizione_evento_immagine_187528_1741085002_575b1.jpeg?_a=BAAAV6DQ

Esperta: Emanuela Fasano
Psicologa e psicoterapeuta bioenergetica, unisce negli anni l'approccio clinico a quello transpersonale proponendo un modello integrato dove l'essere umano è energia sottile e potenza materiale al contemporaneo.

Intuito, simbolismo, materia psichica e corporea divengono così i contenitori del suo lavoro, assieme all'ausilio di disciplina come la radiestesia, il Reiki, la cristalloterapia e l'utilizzo degli elementi della natura in generale.

Ed è proprio il vivere la natura nel proprio percorso personale che la porta ad entrare in profondo contatto con il bosco, fino a diplomarsi in Medicina Forestale.
Sviluppare in seguito dei percorsi sul Femminile e sul Maschile, conducendo un gruppo tematico mensile presso il suo studio e viaggi terapeutici per intensivi sull'argomento.
La sua principale ispirazione è guidata dall'intento di recuperare la Naturale forza originaria di cui tutti siamo intrisi.
Contatti: emanuelafasano@gmail.com
tel. +39 339.864.596.0
                                            

Location

Altipiani di Arcinazzo, 03010