Skip to main content
  • AI4ClimateChange | Soluzioni Deep-tech per contrastare il clima che cambia
1 of 3

AI4ClimateChange | Soluzioni Deep-tech per contrastare il clima che cambia

Thu 11 Jul 2024 10:00 - 12:30 Salone del Popolo, Palazzo d'Aronco - Comune di Udine, 33100

AI4ClimateChange | Soluzioni Deep-tech per contrastare il clima che cambia

Thu 11 Jul 2024 10:00 - 12:30 Salone del Popolo, Palazzo d'Aronco - Comune di Udine, 33100

Need help?

Manage tickets

Il progetto AI4ClimateChange promosso da DITEDI, Cluster ICT del Friuli Venezia Giulia, in sinergia con il Comune di Udine e con il supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è diretto ad individuare e aggregare le competenze deep tech delle aziende ICT della Regione FVG con l’obiettivo di identificare modelli e soluzioni innovative in grado di aumentare la capacità di risposta alle emergenze climatiche e ambientali.

Il positivo esito della mappatura delle imprese ICT del territorio, svolto nel corso dei mesi passati, ha permesso di identificare modelli innovativi di analisi ambientale predittiva utili per mappare i rischi ambientali e preparare risposte tempestive, ponendo le basi per lo sviluppo di un progetto di capacity building su scala regionale a favore dei potenziali beneficiari ovvero i Comuni, gli Enti di gestione delle aree naturali e i cittadini.

In seguito alla selezione delle aziende tech, che si sono presentate ad un kick-off meeting nel mese di marzo scorso, si è deciso di organizzare un “Pitch Day”, giornata di presentazione al pubblico delle soluzioni deep-tech identificate nell’ambito dell’iniziativa.

L’incontro avrà il duplice obiettivo di veicolare da un lato il tema prioritario del cambiamento climatico per le politiche pubbliche e, dall’altro, di promuovere l’innovazione tecnologica come strumento per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale della Regione FVG tra gli stakeholder territoriali. 

L'incontro, oltre alla sezione dedicata alla presentazione delle soluzioni tecnologiche delle sei imprese selezionate, prevede la realizzazione di una tavola rotonda con i principali enti e stakeholder del territorio.


Programma:

SALUTI ISTITUZIONALI - ore 10.00

Eleonora Meloni, Assessore all’Ambiente Comune di Udine

Fabio Scoccimarro, Assessore all’Ambiente e energia Regione FVG

Nicola Bosello, Amministratore Unico DITEDI

Dorino Favot, Presidente ANCI FVG


ELEVATOR PITCH - ore 10.15

Paolo Della Mora, beanTech Srl

Stefano Parusso, CyNexo Srl

Andrea Barilotti, E-laser Srl

Federico Longobardi, Primo Principio Soc. Coop.

Marco Zuin, Triveneto Servizi Srl

Paola Allamano, Waterview Srl


RISORSE, OPPORTUNITA’ E PRIORITA’ - ore 11.15

Annamaria Cosattini, Servizio Relazioni internazionali e programmazione europea Regione FVG

Elena Canciani, Informest


TAVOLA ROTONDA "Digital Innovation & Climate Change" - ore 11.45

Gea Arcella, Assessore Smart City e Innovazione Digitale Comune di Udine

Gian Luca Foresti, Direttore del laboratorio AVIRES Università di Udine

Doriano Maranzana, Direttore Servizio Clienti INSIEL

Antonio Piva, Presidente AICA

Franco Scolari, Direttore Polo Tecnologico Alto Adriatico


CONCLUSIONI - ore 12.15

Roberto Siagri, fisico e imprenditore deep-tech


MODERANO L'INCONTRO

Francesco Contin, Direttore DITEDI

Elisabetta Vignando, Project Manager AI4CC



Luogo

Salone del Popolo, Palazzo d'Aronco 

Comune di Udine

Via Nicolò Lionello, 1
Udine 33100 

Location

Salone del Popolo, Palazzo d'Aronco - Comune di Udine, 33100