Luca Alessandrini e Davide Balda “Materials for a symbiotic transition”
Mon 3 Jul 2023 09:30 - Sun 9 Jul 2023 17:30
Fano & Pesaro, 61032
Description
Full price = 150€
Students = 100€
included in the price:
1 ticket for Luca Alessandrini e Davide Balda “Materials for a symbiotic transition” workshop
1 ticket for one of the 2-days workshop during the weekend (to be announced)
1 ticket for the performance on Saturday night (to be announced)
Luca Alessandrini e Davide Balda
“Materials for a symbiotic transition”
3 - 9 July 2023
workshop in lingua italiana
Pesaro (FabLab)
Fano, Italy
Full-time workshop
From 9.30 to 17.30
Questo workshop definisce il ruolo del design come veicolo di cambiamento e transizione per la sostenibilità, esplorando metodi alternativi per produrre materiali sostenibili.
Nei primi due giorni verrà condivisa una nuova metodologia volta a creare reti di simbiosi industriale tra aziende e designer.
Seguirà un'introduzione teorica e metodologica sui biomateriali e una fase di sperimentazione di un nuovo biomateriale creato con scarti e residui di origine marina prelevati da aziende locali.
I risultati delle sperimentazioni materiche comporranno una installazione urbana artistica o funzionale.
-
Luca Alessandrini cresce immerso nel mondo del design e dell'imprenditoria lavorando come designer e project manager per Stilema s.r.l. dal 2010 al 2015 viaggiando tra Cina, Italia e Medio Oriente.
Nel 2014 Luca si trasferisce a Londra per partecipare al doppio MSc/MA in Innovation Design Engineering tra Royal College of Art e Imperial College.
Nel 2020 Luca è dottorando di ricerca finanziato presso il Politecnico di Milano, sostenendo la sua ricerca precedentemente sviluppata lavorando con materiali naturali; nel frattempo è consulente di marchi, progettando e ingegnerizzando prodotti innovativi in un'ottica consapevole che porta a percorsi produttivi sostenibili.
-
Davide Balda è un designer multidisciplinare, interessato a scoprire nuovi materiali e processi di produzione sostenibili. Si è laureato in design del prodotto allo IED di Torino e nel master di primo livello Design, Creatività e Pratiche Sociali presso l’Accademia Unidee e la Fondazione Pistoletto a Biella.
Davide predilige un’indagine antropologica e archeologica, coinvolgendo attivamente la comunità del luogo e interagendo con i materiali prodotti dalle attività locali.
Location
Fano & Pesaro, 61032