Alba sulle Dolomiti + Camp Artva
Vi portiamo nel luogo da cui si può ammirare una delle albe più belle delle Dolomiti... raggiungibile anche in inverno!
Questo weekend non è solo meraviglia, Dolomiti, sport e trekking… no. Questo weekend è anche una scusa per imparare qualcosa di davvero importante nel mentre si vive la montagna: camp Artva con guida alpina e lezione per imparare le basi dell’autosoccorso in ambiente innevato.
Se ti piace la montagna non puoi proprio mancare.
Qui trovate il programma completo e i dettagli tecnici.
⭐️ ATTENZIONE: una volta iscritto/a qui ti invieremo il link per procedere con il pagamento ⭐️
VAGABONDA DOC (PRESENTE E A CUI CHIEDERE PER OGNI INFORMAZIONE):
con la Vagabonda Doc Simona Fringe In Travel che è la fondatrice dell'associazione sportiva Ci vediamo in cima
INFO UTILI
- Rivolto a: escursionisti e/o persone con un po' di allenamento.
Difficoltà: media. NON è adatto come prima esperienza di trekking, serve esperienza pregressa di montagna ma NON serve esperienza pregressa di ciaspole.
Dove si dorme: Rifugio Vallaccia (tutto per noi) - Val di Fassa. Si dorme in camerate con bagno in comune. - Incontro: alle 11:30. Vi verranno fornite indicazioni precise qualche giorno prima.
- Cani: non ammessi.
COSTO € 289 a persona
(di questi € 136 sono la quota di partecipazione da versare per l'evento sportivo alla società sportiva. Il resto sarà versato in loco o attraverso indicazioni date via mail agli iscritti).
🟡 Cosa significa "circa"?
Significa che il costo della guida alpina verrà diviso tra i tesserati presenti e iscritti quindi potrebbero esserci delle lievi variazioni di prezzo a seconda degli iscritti presenti. Lievi significa nell'ordine dei 10/20 euro in più o in meno a persona).
* La quota di partecipazione è per I tesserati di Ci Vediamo in Cima SSD a RL. Il costo della tessera attualmente è già incluso nella quota e in regalo, ma per tesserarsi è necessario avere il certificato medico sportivo non agonistico.
IL COSTO INDICATO A PERSONA COMPRENDE:
– Tessera Ci Vediamo in Cima SSD a RL (valida per tutti gli enti CSEN)
– Nr. 1 notte in Rifugio in camerate
- Nr. 1 cena
- Nr. 1 colazione
- Camp Artva con guida alpina (lezione di autosoccorso con parte teorica e prova pratica su neve)
- Guida Alpina
- Organizzazione e segreteria
– Guida Gae associata Aigae ai sensi della legge 04/2013 per tutta la dura del weekend/ istruttor* trekking (>> Chi è l’istruttore trekking?)
– Presenza di Simona di Fringe In Travel
– Assicurazione infortuni e responsabilità civile (qui maggiori info)
– Gruppo whatsapp per organizzarsi su attrezzatura e condividere il viaggio
- Punti per i premi trekkisti pro
IL COSTO NON INCLUDE:
Tutto ciò che non è espressamente specificato nel "costo comprende".
In particolare modo: noleggio ciaspole (a chi servono), kit artva (da noleggiare se non avete il vostro), bevande a cena, pasti non indicati, tassa di soggiorno.
⏰ ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO. ⏰
Location
Pera di Fassa, 38036